Homepage

YOUTH ACADEMY | Percorso formativo gratuito per scoprire ErasmusPlus e gli Scambi Giovanili

0 commenti

youth-academy-2025-_-quadrato_entro-22-maggio

 

YOUTH ACADEMY
un percorso formativo gratuito per scoprire ErasmusPlus e gli Scambi Giovanili e per acquisire competenze utili per collaborare con Studio Progetto e scoprire l’Europa

Cooperativa Sociale Studio Progetto propone la terza edizione di Youth Academy: workshop formativo finalizzato a formare un gruppo di giovani fra i 20 ed i 30 anni interessati a muovere i primi passi nel campo della mobilità internazionale e dell’educazione non formale.
Il percorso formativo gratuito verterà su:

  • Conoscenza del programma Erasmus+ KA1 (con focus su scambi giovanili e formazione degli operatori giovanili)
  • Metodologie di educazione non formale
  • Cura degli aspetti organizzativi e logistici di uno scambio giovanile internazionale
  • Sicurezza nei luoghi di lavoro

Il workshop si terrà il 6 giugno 2025 in orario 9.00 – 18.00 a Valdagno, presso gli spazi di Cooperativa Sociale Studio Progetto.
Tra i partecipanti al percorso formativo Studio Progetto selezionerà gli Youth Leaders che collaboreranno, con contratto di collaborazione occasionale, con l’Ufficio Progettazione nell’implementazione Scambi Giovanili e Training Course.
Le figure formate potranno collaborare con Studio Progetto in qualità di:

Youth Leader Volontari

  • Accompagna i gruppi di giovani durante gli Youth Exchange all’estero
  • È chi tiene le fila del gruppo e ha la visione globale dello scambio anche da un punto di vista logistico.
  • Si occupa della gestione dei partecipanti in collaborazione con gli Youth Leaders degli altri gruppi
  • Organizza e conduce, con il gruppo, le attività animative e di educazione non formale secondo il programma dello scambio

Staff member per progetti in accoglienza

  • collaborerà con Studio Progetto con un contratto di lavoro autonomo occasionale.
  • Si occupa degli aspetti logistici dello scambio in accoglienza come trasporti, spesa, gestione degli spazi e della struttura di accoglienza, gestione dei materiali necessari per le attività ecc.


DESTINATARI

Caratteristiche e requisiti richiesti per la partecipazione:

  • età fra i 20 e i 30 anni
  • buona conoscenza e capacità di interazione in lingua inglese
  • spirito di iniziativa, capacità organizzative e problem solving
  • senso di responsabilità
  • capacità di lavoro in gruppo
  • flessibilità e disponibilità 24h per tutta la durata dello scambio (circa 8-10 giorni)
  • preferibili (anche se non indispensabili) conoscenze di metodologie di educazione non formale e/o esperienze di animazione con giovani (es. Grest, centri estivi, scout…) e/o partecipazione a scambi giovanili


PROGRAMMA

9.00 – 9.30 | icebreaking/conoscenza dei partecipanti
9.30 – 10.00 | presentazione Erasmus+/Focus sugli Scambi giovanili. I ruoli dello youth leader e dello staff member e dei partecipanti
10.00- 10.30 | fase preparatoria allo scambio (sopralluogo, materiali, programma attività)

— pausa —

10.45 – 11.45 | logistica: task dal risveglio alla buonanotte
11.45 – 12.45 | norme per la sicurezza durante uno scambio

— pranzo —

14.00 – 16.00 | tecniche di educazione non formale e gestione del gruppo (Situazioni tipo e come gestirle)

— pausa —

16.15 – 17.15 | Gli scambi e le proposte in uscita di studio progetto
17.15 – 18.00 |cyouthpass e l’apprendimento non formale


CANDIDATURE

Candidature entro: giovedì 22 maggio
Per candidarsi compilare il modulo a questo link: https://bit.ly/4ij8ezq

Info: progettazione@studioprogetto.org

I commenti sono disabilitati.