Homepage

Formazione Finanziata per Disoccupati

gol

GOL è un’azione di riforma del sistema delle politiche attive del lavoro previsto nell’ambito del PNRR connessa al Piano di potenziamento dei Centri per l’impiego e al Piano nazionale nuove competenze.

Il Programma si basa sulla personalizzazione dei servizi offerti alle persone attraverso un’attenta valutazione dell’occupabilità (assessment), e all’assegnazione della persona verso il percorso formativo o di inserimento lavorativo più adeguato.

OBIETTIVI
Il programma GOL ha l’obiettivo di migliorare le opportunità di ricerca e accompagnamento al lavoro dei cittadini in cerca di una nuova occupazione, con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione, attraverso un modello di interventi flessibili e rispondenti alle esigenze di ciascun destinatario.

A CHI SI RIVOLGE?
I beneficiari di GOL sono:

- disoccupati percettori di Naspi o DIS-COLL;

- percettori del Reddito di cittadinanza;

- lavoratori fragili o vulnerabili: giovani Neet (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);

- beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, per i quali è prevista una riduzione superiore al 50 per cento dell’orario di lavoro;

- disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno 6 mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi (cd. working poor).

PERCORSI
Per i beneficiari del Programma sono previsti cinque percorsi in funzione dello specifico grado di occupabilità:

Percorso 1 – Reinserimento lavorativo
Il percorso 1 si compone delle seguenti misure: orientamento specialistico, accompagnamento al lavoro, formazione per le competenze digitali. La durata media del percorso può essere stimata in 2 mesi (Veneto).

Percorso 2 – Aggiornamento (upskilling)
Il percorso 2 si compone delle seguenti misure: orientamento specialistico, formazione “upskilling”, accompagnamento al lavoro, formazione per le competenze digitali. La durata media del percorso può essere stimata in 3 mesi (Veneto).

Percorso 3 – Riqualificazione (reskilling)
Il percorso 3 si compone delle seguenti misure: orientamento specialistico, formazione per la riqualificazione con tirocinio extracurriculare, indennità di partecipazione (per chi non percepisce sostegni al reddito), accompagnamento al lavoro, formazione per le competenze digitali. La durata media del percorso può essere stimata in 6 mesi (Veneto).

Percorso 4 – Lavoro e inclusione
In ambito occupazionale, il percorso 4 si compone delle seguenti misure: orientamento specialistico, formazione “reskilling”, tirocinio, accompagnamento al lavoro, supporto per l’autoimpiego, formazione per le competenze digitali, voucher conciliazione (per chi ha carichi di cura) o di servizio (mobilità e connessione). La durata media del percorso può essere stimata in 8 mesi (Veneto).

Percorso 5 – Ricollocazione collettiva
Il percorso 5 si compone delle seguenti misure: orientamento specialistico, accompagnamento al lavoro, formazione, supporto per l’autoimpiego, formazione per le competenze digitali. La durata media del percorso può essere stimata in 4 mesi (Veneto).
Per accedere a GOL è necessario rivolgersi al Centro per l’impiego del proprio territorio.

Per saperne di più >>>  www.cliclavoroveneto.it/politiche-attive

 

 

Consulta qui di seguito le opportunità attuali

 

 

CORSI GOL GRATUITI PER DISOCCUPATI CON ENAC VENETO

Gestione della logistica e dei trasporti | Avvio: non specificato

Confezionamento dei prodotti alimentari | Avvio: non specificato

CORSI GOL CON NIUKO

Operatore addetto all’accoglienza e assistenza clienti | Avvio: maggio 2025

Tecnico della manutenzione di impianti e automazione | Avvio: maggio 2025

WORK EXPERIENCE PER PERSONALE DI MAGAZZINO E LOGISTICA INTEGRATA CON EQUASOFT 

Operatore della logistica e del magazzino | Avvio: aprile 2025

Tecnico Specializzato in Gestione Magazzino | Avvio: aprile 2025

WORK EXPERIENCE CON FÒREMA | PERCORSI FORMATIVI + STAGE

Operatore amministrativo segretariale | Avvio: maggio 2025

Operatore della logistica e del magazzino | Avvio: maggio 2025

Design e disegno di prodotto | Avvio: maggio 2025

Operatore dell’accoglienza e assistenza clienti di strutture sanitarie | Avvio: maggio 2025

Tecnico di amministrazione e contabilità in ambito sanitario | Avvio: maggio 2025

Addetto commerciale | Avvio: maggio 2025

Tecnico specializzato in e-commerce  | Avvio: maggio 2025

CORSO FORMA.TEMP ON LINE GRATUITO CON PUGLIAFORM

Gestione delle risorse umane: recruitment e amministrazione del personale | Avvio: 28 aprile 2025

CORSI GOL CON BOSCOLO FORMAZIONE

Tecnico delle riprese video con drone | sede anche a Vicenza | Avvio: Aprile 2025

Segretaria di Studio Medico |  sede anche a Vicenza | Avvio: Aprile 2025

Tecnico di Sartoria | Avvio: Aprile 2025

Corso Segretaria di Ufficio con competenze di Back & Front Office |  Avvio: Aprile 2025

Corso Web Content Manager | Avvio: Aprile 2025

Corso Visual Merchandising | Avvio: Maggio 2025

Corso Segretaria Studio Medico | Avvio: Aprile 2025

Corso Operatore di Magazzino | Avvio: Maggio 2025

CORSI GOL – percorso 2 UPSKILLING CON EUROINTERINIM SERVIZI SRL

Corso Tecnico della fotografia | Avvio: 13 maggio 2025

CORSI PROFESSIONALI GRATUITI – FORMA.TEMP CON EUROINTERINIM SERVIZI SRL

Addett* dichiarazione redditi 730 

Addett* all’amministrazione del personale e buste paga

Addett* all’amministrazione dell’ufficio e del personale con informatica

Futuro Digitale: Fotografia, Video, AI e Strategie di Social Media Marketing

Espert* content creator con intelligenza artificiale per il web e i social

CORSI ONLINE GRATUITI PER DISOCCUPATI CON  GENERATION ITALY

Sviluppatore Microsoft .NET |Avvio prossima classe: 27 maggio

WORK EXPERIENCE PER UNDER 30 CON EDUFORMA SRL 

Operatore di reception | Avvio: Aprile 2025

Operatore di sala | Avvio: Aprile 2025

Tecnico per l’orientamento al lavoro | Avvio: Aprile 2025

CORSO GRATUITO CON ENAIP VENETO

Corso on line per Assistente familiare | Avvio: maggio 2025

CORSI GRATUITI OVER 30 CON ENGIM THIENE E DIGITAL CORNER

Digital Marketing | Avvio 5 maggio 2025

Office per L’ufficio | Avvio 6 maggio 2025

Programmatore Python | Avvio 12 maggio 2025

Competenze Digitali di Base | Avvio 13 maggio 2025

CORSI GRATUITI E ABILITANTI CON IL CPV

Personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi – 160 ore

Corso gratuito per disoccupati: Agenti E Rappresentanti Di Commercio

Corso gratuito per disoccupati: agente d’affari in mediazione nel settore immobiliare

Corso gratuito per disoccupati: Esercente l’attività di somministrazione e vendita di alimenti e bevande

Info: https://www.cpv.org | sezione Formazione