Homepage

Borse di studio Internazionali all’Istituto Europeo di Design (IED) 2025-2026

0 commenti

xwntxd3fodoqidpxnasqw0sdvqupsourdwefwvvv


Fondazione Francesco Morelli, IED Istituto Europeo di Design S.p.A. e Accademia di Como Aldo Galli chiamano a raccolta giovani tra i 18 e i 26 anni per conoscere e premiare le loro idee sul Pianeta e sul Design espresse attraverso la loro creatività.
A disposizione ci sono 132 borse di studio che coprono il 100% o il 50% delle tasse di iscrizione ai corsi di laurea e di laurea magistrale in Design, Moda, Arti Visive, Comunicazione, Cinema e ai corsi di diploma quinquennale in Restauro che si tengono a Milano, Cagliari, Firenze, Roma, Torino e all’Accademia di Como Aldo Galli.

Borsa di studio

Il design può contribuire all’inclusione di tutti, rispettando le differenze e dimostrando che tutti abbiamo la responsabilità di prenderci cura di ciò che appartiene a tutti. Le nostre scelte hanno un impatto sull’ambiente e sulla società, quindi dobbiamo trovare modi intelligenti per vivere in equilibrio tra di noi e con la natura. Il progetto proposto deve contribuire a proteggere e migliorare i beni comuni: risorse che appartengono a tutti noi, come l’acqua, l’aria, la natura, ma anche il web, la conoscenza e i trasporti pubblici. L’obiettivo è creare soluzioni che rendano queste risorse più accessibili, sostenibili ed eque per tutti. E’ possibile utilizzare le tecniche e gli strumenti con cui ci si sente più a proprio agio: ad esempio, disegni, schizzi (disegnati a mano o digitali), immagini o foto di modelli 3D. Aggiungete poi un breve testo che spieghi il significato del vostro progetto.

Ammissibilità

Il concorso è aperto a candidati tra i 18 e i 26 anni, in possesso di un diploma di scuola superiore entro settembre 2025.

I candidati devono dimostrare una conoscenza della lingua del corso al livello minimo B2 del QCER.

Scadenza: 6 maggio 2025, 23:59 CET.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Fonte Eurodesk

I commenti sono disabilitati.