Homepage

Incontro informativo “Schermi, regole e relazioni. Essere genitori nell’era digitale”

0 commenti

post_schermi-regole-e-relazioni


L’ingresso nel mondo digitale rappresenta una delle sfide più importanti per i preadolescenti e per le loro famiglie. Tra cellulari, chat, social network e app, ragazzi e ragazze (e spesso bambini e bambine) iniziano a costruire relazioni, identità e modalità di comunicazione che spesso sfuggono al controllo degli adulti.
Come possono i genitori accompagnare i figli ad un uso sicuro, equilibrato e responsabile della tecnologia? Quali regole, limiti e strumenti educativi sono utili per affrontare temi come il tempo online, il rischio di isolamento, il cyberbullismo, la violazione della privacy e l’esposizione a contenuti inappropriati?

Oggi più che mai, i genitori si trovano confusi di fronte a indicazioni contrastanti: da un lato, raccomandazioni che suggeriscono di vietare l’uso del cellulare fino ai 14 anni o oltre, dall’altro, inviti a promuovere il dialogo e la fiducia, per aiutare i figli a imparare a gestire il digitale in modo autonomo e consapevole.
Ma vietare o dialogare sono davvero opzioni alternative? Come trovare un equilibrio tra la necessità di proteggere e quella di educare?

Durante la serata si affronteranno:

  • Le tappe dello sviluppo digitale nei preadolescenti: bisogni, rischi, opportunità
  • Cellulare, chat e social: quali strumenti usano i ragazzi e come funzionano
  • Educare alla cittadinanza digitale: rispetto, privacy, gestione dei conflitti online
  • Regole e confini sani: come costruire patti educativi che funzionano
  • Come muoversi tra divieti e dialogo, per accompagnare i figli in modo efficace
  • Spazio per confronto e domande, per condividere esperienze, dubbi e strategie

Un incontro per riflettere insieme, acquisire strumenti concreti e sentirsi meno soli nell’accompagnare i propri figli in un mondo digitale sempre più presente nelle loro vite.

Relatrice: dott.ssa Federica Cichellero
Pedagogista e formatrice. Si occupa di progettazione e formazione sui temi legati al contrasto al bullismo e cyberbullismo, educazione digitale, prevenzione della violenza di genere.
Consulente genitoriale, accompagna mamme e papà a ritrovare serenità e fiducia nel proprio ruolo educativo, offrendo supporto nell’affrontare difficoltà relazionali, gestire comportamenti problematici e migliorare la comunicazione con i figli

La partecipazione è gratuita.
Iscrizione obbligatoria entro il 15 aprile al link https://bit.ly/Schermi_regole_relazioni

 

Informazioni

T. 3474911991
E. orientamento@studioprogetto.org

 

LOCANDINA

I commenti sono disabilitati.