Corsi formativi per maestri di sci 2025 – 2026
In base alla L.R. n. 2/2005 “Nuovo ordinamento della professione di maestro di sci” e successive modifiche e integrazioni, l’abilitazione all’esercizio della professione di maestro di sci si ottiene mediante la frequenza di corsi di formazione tecnico-pratica, didattica e teorico-culturale della durata minima di novanta giorni e previo superamento dei relativi esami.
A tal fine la Regione ha istituito i percorsi formativi 2025-2026 per l’abilitazione all’insegnamento dello sci, distinti per le discipline sci alpino, sci di fondo e snowboard. I corsi sono propedeutici all’esame di abilitazione all’insegnamento dello sci, e per la loro organizzazione la Regione del Veneto si avvale della collaborazione del Consiglio direttivo del Collegio Regionale dei Maestri di Sci, nonché della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI).
L’ammissione ai corsi è subordinata al superamento di specifiche prove “di preselezione”, che danno la facoltà di partecipare ai relativi corsi di formazione entro cinque anni dal loro espletamento.
Le domande di ammissione devono essere inviate tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo beniattivitaculturalisport@pec.regione.veneto.it secondo le seguenti indicazioni:
- sci alpino: domande entro le 12.00 del 14 febbraio 2025, compilando apposito modulo. Per maggiori informazioni consultare la D.G.R. n.11/2025.
- sci di fondo: domande entro le 12.00 del 14 marzo 2025, compilando apposito modulo. Per maggiori informazioni consultare la D.G.R. n.12/2025.
- snowboard: domande entro le 12.00 del 14 marzo 2025, compilando apposito modulo. Per maggiori informazioni consultare la D.G.R. n.13/2025.
Fonte: Cliclavoro Veneto
Nessun commento a “Corsi formativi per maestri di sci 2025 – 2026”